A Monza la Mostra Yōkai - Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

A Monza la Mostra Yōkai - Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi

Dal 30 aprile fino al 21 agosto 2022 ci sarà a Monza la mostra "Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi".

La mostra si può visitare nel Belvedere della モンツァ王宮、編集者 Paolo Linetti ed è ideata e prodotta da Vertigo Syndrome 後援の下に Comune di Monza.

Si tratta di una mostra immersiva che si ispira al rituale delle cento candele, introdotto nel periodo Edo, per il quale ogni samurai doveva raccontare ai suoi compagni una storia paurosa con protagonista gli 妖怪 (つまり、 "demoni", "spettri").

Chiunque visiti la mostra si ritroverà catapultato in un viaggio fantastico tra paura, brivido e comicità, impreziosito dalle magnifiche opere dei più famosi artisti giapponesi del XVIII e XIX secolo.


Cosa Puoi Trovare alla Mostra Yokai

La mostra  "Yōkai - Le Antiche Stampe dei Mostri Giapponesi" è il frutto di uno studio accurato che mette a confronto sia storici dell'arte e studiosi del folklore giapponese sia studiosi di mitologia greca e storia occidentale.

Potrai trovare oltre 160 作品 del XVIII e XIX secolo, tra cui: stampe, rari libri antichi, abiti, armi, spade, un’armatura samurai, oltre a 77 preziosi 根付, piccole sculture in avorio, della collezione privata Bertocchi, finora mai mostrati al pubblico.

Così come un rotolo a scorrimento lungo 10 metri, anche questo esposto per la prima volta, che racconta la vicenda di Shutendoji, una creatura mitologica () a capo di un esercito di mostri che infestava il monte Oe nei pressi di Kyoto.

Inoltre avrai anche la possibilità di ammirare alcuni dei famosi quaderni manga di Hokusai e altri suoi capolavori.

Mostra Yokai Uccisione del vecchio Tanuki


Yokai: Cosa Sono

ザ 妖怪 妖怪 (da yō che significa stregoneria e カイ che vuol dire apparizione misteriosa), sono creature magiche e spaventose che appartengono al variegato mondo della mitologia giapponese.

Uno degli aspetti più interessanti degli Yokai è sicuramente l’eterogeneità: ci sono Yokai con tratti antropomorfi, altri più simili ad alcuni animali (tra i più noti quelli con l’aspetto di una volpe), altri ancora sono molto simili ad alcuni oggetti di uso comune e, infine, ci sono gli han’yō, esseri nati dall’unione tra uno Yokai e un essere umano, similmente ai semi-dei della mitologia classica.

Solitamente gli Yokai sono protagonisti di leggende urbane e altri fenomeni straordinari e derivano dalle più antiche cronache mitologiche giapponesi datate attorno all’VIII secolo, ma anche da contatti culturali con i vicini paesi di Cina e India. 

妖怪

Puoi visitare la mostra "Yōkai. Le antiche stampe dei mostri giapponesi" il 金曜日の15から20へsabato e la domenica dalle 10.30 alle 20.

Il チケットの費用 intero è di 10 euro e c'è anche la possibilità di acquistare un biglietto cumulativo che include l'ingresso alla Villa Reale al costo di 15 euro.

Per maggiori informazioni visita il 公式サイト!


古い投稿 最新の投稿